Crociere Mar Baltico
Tra la principesca Russia e la vichinga Scandinavia con le crociere Mar Baltico scoprirai meraviglie caratterizzate da resti archeologici e edifici moderni.
Vieni a scoprire le bellezze del Nord con una crociera nel Mar Baltico, visitando Paesi quali Germania, Svezia, Danimarca, Lettonia e la parte europea della Russia. La tua crociera sul Mar Baltico sarà una vera e propria scoperta della cultura e delle tradizioni dei nostri vicini del Nord dove i suoi paesaggi, spettacoli e luci sapranno regalarti emozioni uniche. Se vuoi conoscere la cultura della Scandinavia o le sue metropoli innovative dal gusto baltico, fai tappa a Helsinki, Riga, Tallin o San Pietroburgo. Per chi ama la natura ed è interessato a godere di paesaggi unici ed incontaminati, non c'è niente di meglio che una crociera con tappe nella Penisola Scandinava, dove potrai trovarti faccia a faccia con un'alce, sperimentare l'ospitalità del suo popolo o semplicemente godere del mare.
Partendo verso il Nord le temperature si fanno più fresche. Per questo ti consigliamo una crociera con partenza estiva: tra giungo ed agosto le temperature, intorno ai 15-16 gradi, ti regaleranno un clima piacevole, adatto per godere appieno di questa bellissima esperienza.
/pims/cb77d2ecda174ddcc946705c45700fe0/nordeuropa_05.jpg)
non disponibile
Il centro economico e culturale della Danimarca, Copenhagen, è sede non solo del Parlamento ma anche della Residenza Reale. Il simbolo della città è sicuramente la Statua della Sirenetta, che è stata inaugurata nel 1913 come tributo immortale alle fantastiche fiabe del famoso scrittore Hans Christian Andersen, e da quel momento ha continuato ad attrarre numerosi turisti. La città ha anche molto più da offrire, come per esempio uno dei parchi giochi più antichi del mondo.
/de/files/cruises/waypoints/shutterstock110721431-365213.jpg)
non disponibile
San Pietroburgo, la seconda città della Russia con più di 5 milioni di abitanti, si affaccia sulla costa orientale del Golfo di Finlandia e può essere considerata la metropoli più a Nord del Mondo. Il centro storico, riconosciuto patrimonio mondiale dall' UNESCO nel 1990, può vantare numerose bellezze artistico architettoniche come senza dubbio la piazza del Palazzo d' Inverno, un tempo residenza degli Zar, oltre che l' Ermitage. Consigliamo anche la visita della Cattedrale di Sant' Isacco.
/de/files/cruises/waypoints/tallinn2-1277.jpg)
non disponibile
Tallinn, la capitale dell´Estonia, si affaccia sul Golfo di Finlandia e si trova a soli 80 km da Helsinki. Il quartiere antico risalente all’epoca è stato inserito nella lista UNESCO. Tra le altre bellezze artistico culturali ricordiamo le numerose chiese, musei e parchi. Il giardino botanico vanta circa 8.000 tipi di piante diverse provenienti da 110 paesi da tutto il mondo. Nel museo della Navigazione sono esposti strumenti per la navigazione, il commercio e la pesca dal neolitico fino ai giorni nostri.
/pims/0a4cbc2d21ac23c268722f1a7a5f3af2/nordeuropa_07.jpg)
non disponibile
La città principale della Scandinavia è il luogo di residenza del sovrano svedese nonché sede del Parlamento e del Governo. Non perdetevi il meraviglioso castello reale nel cuore della città, con la tradizionale cerimonia del cambio della guardia. Visitate lo splendido municipio. Gli amanti dell’arte e della cultura troveranno a Stoccolma una grande varietà di teatri e musei, tra cui il Museo Vasa che ospita l’unico vascello al mondo del XVII secolo giunto ai giorni nostri.
/pims/aa8e4ea82c1a719a1c3c5c3eb116c05f/nordeuropa_06.jpg)
non disponibile
Con i suoi oltre 589.000 abitanti, Helsinki non è solo la capitale della Finlandia, ma anche la sua città più popolata. Helsinki è il paradiso per gli amanti dell’architettura classica. Accanto agli eleganti edifici in stile neoclassico, potrete anche ammirare l’architettura funzionalista nel centro storico. Di grande bellezza è pure la fortezza Suomenlinna, oltre che il lungomare, che d’estate è sempre pieno di mercatini. Inoltre è una città piena di vita e anche se i finlandesi possono sembrare persone silenziose a prima vista, sanno bene come divertirsi.
/de/files/cruises/waypoints/kiel-382434.jpg)
non disponibile
Approfittate di questa occasione e concedetevi un giro tranquillo nella città. Il capoluogo dello Schleswig-Holstein è conosciuto per la cosiddetta “Segelwoche” (la settimana della vela), in occasione della quale le strade si popolano di migliaia di persone. Oltre ai numerosi musei e alla zona del porto sempre molto trafficata, a Kiel potrete vedere molto altro: il quartiere Marineviertel, la torre-memoriale Marine Ehrenmal, il giardino botanico o il centro olimpionico dello Schilksee.
/de/files/cruises/waypoints/rostock-warnemuendeklein-1049.jpg)
non disponibile
Warnemünde, anticamente un villaggio di pescatori, è diventata oggi un moderno centro balneare sul mar Baltico. Osservate i pescherecci e assaggiate il pesce fresco, oppure scoprite i numerosi palazzi storici. La passeggiata a mare, lunga 2 km, vi inviterà a fare meravigliose camminate. Non perdetevi inoltre il simbolo della città: un antico faro risalente al 1897.Se siete alla ricerca di divertimento, Warnemünde non vi deluderà: potrete visitare il casinò, fare un giro per le esclusive boutique o sedervi ai ristoranti più rinomati.
/de/files/cruises/waypoints/oslo7-76061.jpg)
non disponibile
Oslo, conosciuta come la "Metropoli verde", vi aspetta con i suoi innumerevoli luoghi da vedere e il suo tipico fascino scandinavo. Immergetevi nell’atmosfera della città, lasciatevi sorprendere dall’apertura mentale e dall’ospitalità dei suoi abitanti. Tra i punti di interesse non potete assolutamente perdervi il Palazzo Reale, lo Storting (ovvero il Parlamento norvegese) e il municipio in cui ogni anno avviene la consegna del premio Nobel. A Oslo non può inoltre mancare un giro nell’amatissima via dello shopping, la Karl Johans Gate.
/de/files/cruises/waypoints/visby-1280.jpg)
non disponibile
La città portuale di Visby, collocata sull´isola di Gotland nel Mar Baltico, può vantare un antico centro storico, caratterizzato da antichi edifici medievali, che le sono valsi il riconoscimento di patrimonio dell’umanità dell’ UNESCO nel 1995. In particolare la cinta muraria di Visby, lunga 3.4 chilometri e risalente all’età medioevale è di grande interesse storico culturale e, d’inverno si presenta completamente ricoperta di neve, rendendo il paesaggio circostante ancora più suggestivo.
/de/files/cruises/waypoints/danzig5-33441.jpg)
non disponibile
Danzica è il porto principale della Polonia e si affaccia sul Mar Baltico. Vanta una storia millenaria e fu una delle città membro della potentissima Lega Anseatica, sperimentando varie volte una notevole autonomia come città-stato. Di fatti fu contesa da varie nazione in passato e ciò si è riflessa nel suo particolare stile architettonico. È la capitale mondiale dell’ambra, che viene estratta lungo le sue coste baltiche. La Basilica Mariacka, come la statua di Nettuno, il municipio e la torre dell'orologio valgono la pena di essere visitati.
/de/files/cruises/waypoints/riga2-1276.jpg)
non disponibile
Con i suoi 710.000 abitanti, Riga, non solo è la capitale della Lettonia, ma anche la maggiore città del Baltico. Riga deve la sua fama al centro storico perfettamente preservato, che si caratterizza per gli eleganti edifici in stile neoclassico. La città è uno dei principali centri politici ed economici del paese e in passato faceva parte della lega anseatica. Nel 2014 è stata eletta Capitale Europea della Cultura grazie ai numerosi monumenti storici e iniziative culturali.
/de/files/cruises/waypoints/klaipeda1-17657.jpg)
non disponibile
La città portuale Klaipeda è situata direttamente sulla foce del porto della Curlandia sul mar Baltico. Si tratta della terza città più grande della Lituania, con ben 183.000 di abitanti, nonchè della città più antica del paese stesso. Il porto, così come il centro culturale e tanti altri luoghi attraggono ogni anno a Klaipeda un gran numero di turisti. Bisogna poi visitare anche il vivacissimo centro storico della città, ricco di musei e per finire l'emblema di questa città: il monumento dedicato a Simon Dach.
/de/files/cruises/waypoints/ronne1-17696.jpg)
non disponibile
La città portuale Rønne è la capitale dell'Isola Bornholm, con circa 15.000 di abitanti si tratta della città più grande dell'isola. Il suo porto è il più grande della Danimarca per traffico crocieristico, di conseguenza i servizi e le infrastrutture a disposizione di chi sbarca non mancano. Oltre a costituire un buon punto di partenza per visitare l’isola, Rønne è dunque il luogo perfetto per i turisti, poiché offre tantissimi luoghi da poter visitare come il centro storico variopinto e una spiaggia da sogno.
/de/files/cruises/waypoints/fredericia4-272870.jpg)
non disponibile
Il comune danese di Fredericia si trova nella regione di Syddanmark, nella parte orientale della penisola dello Jutland. La città conta una popolazione di 39 914 abitanti e vanta uno dei più grandi porti della Danimarca. Si consiglia una tranquilla passeggiata al fantastico parco Madsby Parken, luogo perfetto in cui portare i bambini.
/de/files/cruises/waypoints/rostock-367863.jpg)
non disponibile
Rostock è una città della Germania settentrionale. Il porto, affacciato sul Mar Baltico, è uno dei principali porti crocieristici tedeschi. Il centro storico è caratterizzato da edifici in stile gotico baltico. Le principali attrazioni turistiche sono l'antico faro e il villaggio dei pescatori.
Venite a scoprire le bellezze del Nord con un una crociera nel Mar Baltico. Le nostre crociere nel Mar Baltico effettuano tutte interessanti rotte per permettervi di visitare tutti i paesi del Nord Europa, quali crociere sulle coste della Germania, Svezia, Danimarca, Lettonia, così come le crociere lungo la parte europea della Russia.
Alla scoperta del Mar Baltico
La vostra crociera sul Mar Baltico somiglierà di più a una vera e propria avventura alla scoperta della cultura e delle tradizioni dei nostri vicini del Nord. Potrete trovarvi faccia a faccia con un’alce, sperimentare l’ospitalità degli Scandinavi, o semplicemente rilassarvi al mare. Paesaggi e spettacoli da sogno, come le luci del Nord, vi attendono. Se volete conoscere la cultura della Scandinavia o di metropoli innovative dal gusto slavo, partite con una crociera da Oslo, Copenhagen, Helsinki, Riga, Tallin o San Pietroburgo. Nel corso delle numerose escursioni sulla terra ferma vi verrà data la possibilità di visitare le città e le coste. Per chi ama la natura ed è interessato a godere di paesaggi unici e di una natura incontaminata consigliamo caldamente una crociera con destinazione Scozia o isole Shetland. Proseguite verso l’Irlanda dopo aver attraversato l’Europa del Nord e rimarrete a bocca aperta per i panorami mozzafiato che vi si pareranno dinanzi.
DREAMLINES: Garanzia e Qualità
Grazie al lusso e alla sconfinata ricercatezza delle navi dei nostri partner, tra i quali la compagnia nazionale Costa Crociere, riuscirete a esplorare nuove frontiere di fastosità ed eleganza. Le nostre crociere vi lasceranno sbalorditi. Oltre ai manicaretti che gusterete a bordo nel corso delle nostre crociere, scoprirete il piacere di trascorrere il vostro tempo tra palestre, saune e divertimenti vari. A bordo delle nostre crociere sul Mar Baltico vogliamo farvi sentire a casa e garantirvi una vacanza di relax e comfort, accomodando ogni vostra esigenza.
Per questo le nostre crociere sul Mar Baltico offrono soluzioni per tutti i gusti e per ogni età, in modo che sia genitori che piccini possano godere appieno di questa vacanza alternativa. Qualora siate ancora indecisi affidatevi ai nostri esperti consulenti di viaggio che sapranno consigliarvi quale delle numerose crociere meglio si adatta alle vostre esigenze.